Elaborazioni di fine esercizio

  • Chiusura Ordini ancora aperti

    Questo programma permette di chiudere in automatico gli ordini ancora aperti (non totalmente saldati).

    image020

    Serie documento: Inserire la serie relativa ai documenti da saldare.

    Anno documento: Inserire l'anno relativo ai documenti da saldare.

    Da numero/a numero ordine: Inserire il numero iniziale e finale degli ordini da saldare.

    Da data/a data ordine: Inserire la data iniziale e finale degli ordini da saldare.

    Ordini da chiudere: Selezionare il/i tipi di documenti da saldare.

  • Cancellazione Movimenti di magazzino

    Questo programma consente di eliminare dagli archivi dell'azienda i documenti di magazzino con data documenti anteriore ad una certa data impostata dall'utente. Questa ultima non deve essere posteriore alla data ultimo aggiornamento Progressivi Magazzino (prima di eseguire questa elaborazione occorre quindi aver eseguito l'Aggiornamento Progressivi di Magazzino).
    Al termine il programma provvede ad aggiornare la data ultima cancellazione di magazzino in anagrafica azienda.

    image018

    Data di riferimento (o data finale): Indicare la data fino alla quale eliminare i documenti di magazzino prescelti (data documento). Non può essere posteriore alla data ultimo aggiornamento Progressivi di magazzino.

    Documenti da cancellare: Indicare spuntando le opportune caselle, quali tipi di documenti cancellare dagli archivi.

    Inoltre i tipi DDT emessi e Fatture differite emesse da un lato, e DDT ricevuti e Fatture diff. Ricevute dovrebbero essere sempre trattati insieme anch'essi (in quanto collegati tra loro dal meccanismo di fatturazione).

  • Cancellazione Ordini

    Questo programma permette di eliminare ordini/impegni/preventivi evasi (e non evasi, per i soli preventivi), eliminando nel contempo negli archivi correlati (documenti di magazzino) tutti i riferimenti degli ordini/impegni che vengono cancellati.

    image019

    Data: Inserire la data fino alla quale cancellare i documenti (inteso come data ordine).

    Serie documento: Inserire la serie dei documenti da cancellare.

    Anno documento: Inserire l'anno dei documenti da cancellare (lasciando 0 verranno cancellati i documenti indipendentemente dall'anno di appartenenza).

    Da numero/a numero ordine: Inserire il numero iniziale e finale degli ordini da cancellare.

    Ordini da cancellare: Selezionare il/i tipi di documenti da cancellare.

    Solo impegni clienti e ordini fornitori riferiti a documenti già fatturati: Se selezionato l'elaborazione provvederà a cancellare solo gli ordini i cui documenti di evasione sono già stati fatturati e tutti gli ordini i cui documenti di evasione non dovranno venir fatturati .

  • Cancellazione provvigioni

    Questo programma permette di eseguire la cancellazione di provvigioni fino ad una determinata data.

    image021

    A data: Indicare la data fino alla quale si desidera cancellare le provvigioni. Verranno cancellate tutte le provvigioni con data documento minore o uguale a quella indicata in questa casella.

    Da agente: Indicare il codice agente dal quale avviare l'elaborazione (nel caso si vogliano elaborare tutti gli agenti indicare 0)

    Ad agente: Indicare l'agente finale del quale si vogliono cancellare le provvigioni (nel caso si vogliano elaborare tutti gli agenti indicare 9999.

    Solo provvigioni saldate: Se selezionato verranno cancellate solo le provvigioni interamente saldate.

  • Chiusura Esercizio Magazzino
    Questo programma permette di definire l'esercizio trascorso chiuso dal punto di vista della contab. di magazzino. Per eseguire questa elaborazione occorre aver già eseguito la stampa delle schede di movimentazione degli articoli, se necessarie dal punto di vista fiscale, e l'aggiornamento progressivi articoli fino alla data di chiusura dell'esercizio, nonché la stampa dell'inventario a data ultimo aggiornamento con l'opzione Inventario Finale.
    Supponiamo di dover chiudere l'esercizio (anno solare) 2015, il programma:
    - Trasferire, se mancanti, i dati relativi alle giacenze al 1/1/2015 (=31/12/2014) nell'archivio dei dati Lifo;
    - Trasferire, i dati relativi alle giacenze al 1/1/2016 (=31/12/2015) nell'archivio dei dati Lifo;
    - Riportare a nuovo le esistenze al 31/12/2015 nei progressivi definitivi articoli come giacenza al 1/1/2016 e azzerare tutti gli altri campi.
    - Ricostruire automaticamente i progressivi correnti articoli fino all'ultimo movimento inserito nell'esercizio 2016.

    fine_eserciziom 640x332

    Esercizio in chiusura Indicare l'anno (esercizio contabile) da considerare chiuso in modo definitivo.



NTS Informatica SRL  
Strada Statale Rimini - San Marino, 146 
47924 Rimini (RN) | Italy | T. +39 0541 906611
P.IVA 02019510409 | REA RN-234990 | Cap. Soc. € 61.973,00 I.V.